Grachan Moncur III: “New Africa”
Nell’agosto del 1969 a Parigi soggiornano una serie di personaggi che appartengono a quella generazione di jazzisti di area free, politicamente impegnati e musicalmente orientati […]
Nell’agosto del 1969 a Parigi soggiornano una serie di personaggi che appartengono a quella generazione di jazzisti di area free, politicamente impegnati e musicalmente orientati […]
Arte multi-dimensionale che promana dall’individuo per arrivare all’individuo: poche mediazioni, tutte di natura tecnologica, ma di una tecnologia che vuole dimostrarsi semplice e fruibile. Non […]
Compositore italo-sloveno (classe 1927), Pavle Merkù ha percorso con la sua opera più di mezzo Novecento, lambendo correnti e movimenti artistici che oggi sembrano distanti […]
Nativo della Costa d’Avorio, cresciuto in Guadalupe, maturato e lanciato al successo in Francia il flautista/cantante Malik Mezzadri (poco modestamente autoproclamatosi Magic) situa tra queste […]
Un volto d’Africa dai tratti delicati, una voce leggera, delle canzoni diafane e sognanti. Rokia Traoré è una giovane songwriter del Mali, che scrive canzoni […]
Potremmo parlare di revival free perché tra la versione 2002 di questa fondamentale orchestra e la sua versione originaria, i cui natali si perdono nel […]
Quasi ineffabile la musica di Paul Giger che tra mantra riverberati, esotismi e orientalismi fini e se stessi, fatica a comunicare una propria dimensione estetica. […]
Una manciata di registrazioni del giovane Feldman (che all’inizio degli anni ’50 aveva su per giù 25 anni) donano a questa raccolta un interesse quasi […]
La pubblicazione di questo CD nell’autunno del 2003 rappresenta la migliore celebrazione del decimo anniversario della morte di Frank Zappa, avvenuta il 4 dicembre 1993 […]
Gerd Dudek, sax tenore e soprano olandese, già componenete della celebre Globe Unity Orchestra e antico compagno di strada di Evan Parker è il primo […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes